Colesterolo alto: gestione, alternative terapeutiche ed effetti collaterali
Il colesterolo alto è una condizione che interessa milioni di persone nel mondo e rappresenta uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari. La gestione di questa patologia non…
Flexibot: i micro-robot che rivoluzioneranno la medicina
Immaginate una nuova era della medicina, in cui minuscoli robot flessibili e intelligenti si muovono attraverso il corpo umano senza necessità di interventi chirurgici invasivi. Questa visione futuristica sta prendendo…
Esosomi per la cura ed il ringiovanimento della pelle.
La medicina rigenerativa si è recentemente dimostrata molto promettente nella rigenerazione della pelle da ferite e cicatrici. Gli esosomi sono una potenza emergente nella medicina rigenerativa. La loro multifunzionalità si…
FUORI o DENTRO il frigo?
Vi siete mai chiesti quando è il caso di conservare un cibo fuori dal frigo e quando no? Vediamo insieme come comportarci con alcuni alimenti… ZUCCA La zucca intera va…
Quando la luna è super!
Il 19 agosto abbiamo assistito alla prima “superluna” dell’anno. Dalla Cina a San Francisco, da Roma a New Hork, ha fatto capolino in cielo ed è stata immortalata ovunque. Perchè…
Antidepressivi ed aumento di peso.
Sono in molti a notare un certo aumento di peso durante le cure con antidepressivi, così come è noto già da un po’ di anni come i farmaci possano apportare…
L-carnitina, cos’è e perché integrarla.
La l-carnitina è un amminoacido modificato non proteico, che è prodotto principalmente nel fegato e nei reni. La vitamina C, gli ioni ferro e la niacina giocano un ruolo nella…
Tumore al seno: più anticorpi e meno chemioterapia!
Nel tumore al seno metastatico trastuzumab deruxtecan si è dimostrato più efficace della chemioterapia. Un risultato storico presentato ad ASCO. Più anticorpi coniugati meno chemioterapia. Questo è ciò che sta…
La papaya, proprietà e curiosità.
Papaya è una pianta della famiglia delle Caricacee. Il suo ambiente di crescita originario è costituito da regioni con temperature costantemente elevate, come l’America centrale e meridionale. Papaya è estremamente…
Frutta e verdura. 3 abitudini che ne riducono il contenuto di vitamine.
Conservare i vegetali a temperatura ambiente. Se frutta e verdura vengono conservate a temperatura ambiente per lungo tempo prima di essere consumate, subiscono notevoli perdite di vitamine, soprattutto di vitamina…